Nel rispetto delle disposizioni del DPCM del 4 marzo 2020 lo studio adotta misure per il contenimento dell epidemia.
Come noto,
il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato il 4 marzo un decreto che prevede, tra l’altro, la sospensione delle manifestazioni, degli eventi e degli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Inoltre viene fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
La convocazione di una assemblea, pur in luoghi che consentano il mantenimento della distanza indicata, potrebbe porre le persone indicate nelle condizioni di cui sopra di non partecipare, con conseguente rischio di impugnazione delle delibere assunte.
Per tutti i motivi suesposti, in ottemperanza alle indicazioni del Presidente del Consiglio, questa amministrazione non convocherà assemblee fino alla data di efficacia del Decreto e precisamente fino al 3 aprile 2020.
Nelle more stiamo valutando alcune piattaforme che consentono di svolgere le assemblee condominiali on line.
Non è stata una decisione semplice da assumere: conosciamo le tempistiche che ci impone la normativa per le approvazioni dei rendiconti, abbiamo la necessità di riscuotere i crediti e di pagare i debiti.
Ci sarà il tempo di fare tutto.
Ma solo se staremo bene. Noi e tutte le persone che vivono negli stabili che gestiamo.